La Banca Cambiano premia la creatività dei giovani


Lunedì 20 maggio alle ore 15,30 presso la Fondazione Casa Buonarroti in Via Ghibellina, 70 a Firenze si terrà la premiazione del Primo Concorso per i ragazzi delle Scuole Medie Superiori di Firenze e provincia, bandito dalla Sezione Didattica della Fondazione Casa Buonarroti, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e di Unicoop Firenze, nonchè il patrocinio del Comune e della Provincia di Firenze.
Il tema proposto, dato l’approssimarsi del quattrocentocinquantesimo anniversario della morte di Michelangelo, è stato “La prima giovinezza di Michelangelo a Firenze”. L’argomento poteva svolgersi esprimendosi in forma letteraria, ovvero in prosa, racconto o poesia; artistica con la realizzazione di un dipinto, di una scultura o di una fotografia oppure musicale, quindi strumentale, testo con musica o ensemble.
Una commissione composta da esperti, con la Direttrice della Fondazione Casa Buonarroti Pina Ragionieri e il presidente Eugenio Giani, li ha esaminati selezionando i vincitori secondo i tre ambiti del concorso. La qualità degli elaborati è stata molto elevata, tanto che la sezione letteraria ha visto due vincitori ex equo in Emma Rossi e Giovanni Lovisetto; Diletta Socci ed Elena Bandinelli si sono aggiudicate il primo premio rispettivamente per la sezione artistica e musicale; il non meno importante secondo premio è stato assegnato a Eleonora Rellini, per l’artistica.
Un riconoscimento importante per il talento dei giovani premiati, e più in generale dei partecipanti al concorso, ma anche per gli istituti superiori di provenienza: i licei Dante, Newton e Michelangelo di Firenze e il Leon Battista Alberti di Scandicci.
Il direttore generale della Banca Cambiano, Francesco Bosio, ha così commentato: “Economia e cultura sono due facce della stessa medaglia. Creatività, versatilità, capacità di cogliere le diverse prospettive e angolazioni di una situazione sono caratteristiche da premiare e coltivare nei ragazzi. La sensibilità verso le arti è un valore aggiunto anche nella vita di tutti i giorni; la osserviamo nei molti giovani che la Banca impiega e la coltiviamo anche con una giornata di formazione annuale d’argomento storico artistico. Giornata nella quale potremmo coinvolgere, non appena terminato il restauro a Firenze della nuova unità operativa di Villa Fagan, anche giovani delle scuole superiori dell’intero nostro territorio.”

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM